AUDIOMOVIE è una società specializzata nella realizzazione di Audiodescrizioni per chi è affetto da disabilità visiva.
Realizzazione sottotitoli multilingua e per non udenti.
Si avvale di professionisti con vasta esperienza nella postproduzione del cinema e della televisione.
COS'È L'AUDIODESCRIZIONE
Eventi spesso poco o nulla comprensibili con il solo dialogo dei protagonisti. Lo script è realizzato da audio narratori specializzati che aggiungono, dove sia possibile, la descrizione fisica dei personaggi, gli ambienti nei quali la storia si svolge, se necessario alla comprensione anche gli abiti, le espressioni, i colori.

LA VOCE
"La parola, con l'immediatezza del suo messaggio e il calore della sua persuasività, viene di volta in volta in aiuto al non vedente per colmare almeno in parte, lo svantaggio nei confronti di chi vede..."
Prof. Ferruccio Gumirato
CHI SIAMO
Autori con esperienza trentennale nelle audiodescrizioni per la stesura e sincronizzazione del testoSpeaker professionisti per la registrazione della voce
Tecnici di postproduzione audio/video per la sincronizzazione del prodotto finito
CONTATTI

REFERENZE
"Dalle ceneri di una delle prime e più straordinarie iniziative civili che hanno trovato spazio nel palinsesto del servizio pubblico radiotelevisivo torna a vivere un’impresa e un progetto che sono state il mio orgoglio di manager televisivo: la tv dei non vedenti." (...)"Oggi torna a vivere con Audio Movie, la società con il gruppo dei tecnici, autori e attori, che avevano fatto della CTT un'azienda speciale."
Giampaolo Sodano, direttore Rai 2 da Ottobre 1989 a Luglio 1993.

AUDIOMOVIE e L'ARTE

SPERIMENTIAMO con l' ARTE

Le audiodescrizioni dei titoli sottostanti sono state realizzate da collaboratori di Audiomovie per CTT Cine Television Team
dal 1991 al 2012 per RAI e dal 2006 al 2015 per RSI Radiotelevisione Svizzera Italiana




STORIA DELLE AUDIODESCRIZIONI IN LINGUA ITALIANA

A Sergio D'Ottavi
che ha voluto rendere fruibile la TV ai non vedenti
A Claudio Capone
che è stata "la voce amica" di migliaia di audiodescrizioni dal 1991 al 2008



Sergio D'Ottavi, autore e paroliere, non poteva rassegnarsi all'idea che il mezzo televisivo non fossa accessibile a ogni tipo di pubblico.
Claudio Capone, speaker, attore e doppiatore. La voce per eccellenza che ha accompagnato vent'anni di televisione. Un collaboratore essenziale alla buona riuscita dell'iniziativa.