‘Unseen’ rappresenta la prima serie di fumetti per non vedenti in vendita da qualche mese a questa parte. Un passo in avanti per le disabilità visive e sensoriali. La particolarità è che è stata realizzato da un autore cieco (Chad Allen) e ha come protagonista del fumetto un non vedente.
Un’esperienza davvero innovativa quella che si propone sul mercato dei fumetti. Si tratta di ‘Unseen’ che si palesa come un prodotto simile a quello di un film per non vedenti. Come nelle audiodescrizioni infatti ogni pannello è descritto in maniera dettagliata con una voce – guida. Il dialogo che intercorre tra i personaggi e nello scorrere della storia è descritto da una voce di sottofondo che aiuta anche l’utente nello scorrere le pagine.
La storia di ‘Unseen’ è quella di una storia ambientata nel futuro, più esattamente tra USA e Messico, in una situazione sociale del tutto in stato di degrado. Questo fumetto audio per non vedenti tocca in maniera nemmeno troppo superficiale le corde emotive delle persone affette da disabilità visive e sensoriali.
Il protagonista della storia è infatti un certo Afsana, un cieco afgano che ha la capacità di rendersi invisibile. Come spiegato più volte dallo stesso autore infatti, Unseen vuole far emergere quel sentimento mai troppo sopito dei non vedenti che si sentono spesso dei “fantasmi” nella società di oggi, dove sovente non è considerato in maniera appropriata lo spazio per loro difficoltà.
Questo sentimento è centrale nel racconto del protagonista Afsana. Proprio questa ‘mission’ sociale che cambia radicalmente la percezione del fumetto più “classico” è stata ben accolta tant’è che Unseen ha avuto sensibili riconoscimenti all’interno delle mostre di diversi musei nel mondo, così come anche in Italia, a Torino e Roma.